Dal Carso alla Lombardia
Sopra e Sotto il Carso N° 4 Aprile 2023. Rivista online del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” aps di Gorizia.
Il Patrimonio Sotterraneo Lombardo
Il Patrimonio Sotterraneo Lombardo. Gli Atti di questo Convegno, tenutosi in Regione Lombardia il 22 giugno 2022, dettano le linee-guida per un lavoro ad ampio spettro sulle architetture ipogee.
22 marzo 2023: Giornata dell’Acqua
Un viaggio virtuale (per ora.) nella vera Milano Sotterranea passando da quella di superficie: non perdetevi “L’acqua segreta di Milano”. Con Andrea Aliscioni, Direttore del Servizio Idrico di MMspa | Mercoledì 22 marzo alle 18. In presenza e in diretta
Sette Auguri da Milano
Sette auguri da Milano
Manuale di Archeologia del Sottosuolo per Speleologi e Archeologi
ASSOCIAZIONE SPELEOLOGIA CAVITA’ ARTIFICIALI MILANO PRESS
Avventura dell’Archeologia Sotterranea
L’Avventura dell’Archeologia Sotterranea: il MANUALE L’opera sistematica di Antonio Bosio ha donato a cavallo di XVI e XVII secolo la “spinta” esplorativa unita alla metodologia scientifica per lo studio delle catacombe di Roma. Oggi si può tranquillamente affermare che grazie a lui si sono sviluppate l’Archeologia Cristiana, l’Archeologia Classica e la Speleologia in Cavità Artificiali,…
The Adventure of Underground Archaeology
The Adventure of Underground Archaeology: new book. From an idea of Angelo Luigi Pirocchi, founder and owner of the Military Bookstore of Milan, in October 2022 the S.C.A.M.P. was born, or Speleology Artificial Cavities Milano PRESS. The first book is The Adventure of Underground Archeology. https://lnkd.in/eA9FZ2C3
Tradizioni & Gusto di EVF
Tradizioni & Gusto di EVF Con un qualcerto gusto mettiamo “in calendario” questo bell’evento a cui vi invitiamo a partecipare con gioia ed entusiasmo: “Riscopriamo le Tradizioni con Gusto”
DOSSIER Milano fortificata
“Milano fortificata: dal Dùn celta al Castrum Portae Jovis e dalla Sforzinda alla Fortezza Reale” Con piacere vi comunico che è uscito oggi il DOSSIER sul Castello di Milano, pubblicato dagli Amici di Gorizia. Ecco l’annuncio del loro Presidente, Maurizio Tavagnutti:
Fraintendente: una nuova figura per la salvaguardia del patrimonio comune
Beni culturali deculturati. Milano ha creato oggi una nuova figura per la “salvaguardia & promozione” del patrimonio architettonico, storico, archeologico e culturale. E, naturalmente, per il verde in città.