• Hypogean Archaeology
  • Artificial Cavities
  • Bookshop
  • News & Memorabilia
  • B. A. R.
  • Pubblications
  • Events & Articles
  • Photo Gallery
  • Info

Castello di Milano: tempus fugit… spazzatura manent (nona puntata)

Memorabilia Uncategorized

E siamo giunti al nono “boxino” della serie “Il Decoro al Castello di Milano”.

Di Archeologia del sottosuolo Marzo 6, 2021 Off
Leggi tutto

Castello di Milano: dall’Uomo Vitruviano all’ominide incivile (ottava puntata)

Memorabilia Uncategorized

Come si è già avuto modo di ricordare sui “social”, quest’anno ricorrono i cinquecento anni dalla prima pubblicazione in lingua italiana del De Architectura di Marco Vitruvio Pollione.

Di Archeologia del sottosuolo Marzo 6, 2021 Off
Leggi tutto

Castello di Milano: un simbolo (settima puntata)

Memorabilia

Il Castello di Milano è il simbolo laico della Città. E come tale è trattato: con i guanti e con l’attenzione di un cirripede oppure di una diatomea centrica. Organismi interessantissimi, badate bene, ma probabilmente non adatti a conservare il nostro patrimonio storico, artistico e culturale. Perdonate il paradosso, che serviva unicamente a stemperare con…

Di Archeologia del sottosuolo Marzo 6, 2021 Off
Leggi tutto

Castello di Milano: l’incuria corre sul filo… (sesta puntata)

Memorabilia Uncategorized

Questa terza carrellata sui fili che corrono allegramente al Castello di Milano, a mo’ di ragnatela, testimonia senza alcuna ombra di dubbio una sola cosa.

Di Archeologia del sottosuolo Marzo 5, 2021 Off
Leggi tutto

Castello di Milano: il filo conduttore (quinta puntata)

Memorabilia Uncategorized

Nella “puntata” precedente dicevo che «…non potevo credere ai miei occhi».

Di Archeologia del sottosuolo Marzo 5, 2021 Off
Leggi tutto

Castello di Milano: la sciatteria corre sul filo (quarta puntata)

Memorabilia Uncategorized

Quando me ne sono accorto non potevo credere ai miei occhi.

Di Archeologia del sottosuolo Marzo 5, 2021 Off
Leggi tutto

Castello di Milano: che il Rivellino di Porta Comasina crolli (terza puntata)

6. Military structures - Opere di uso militare Memorabilia Typologies - tipologie

Anno 2020: il Rivellino di Porta Comasina, sopravvissuto seppure parzialmente ad assedi, demolizioni, superfetazioni, restauri e… colpi di mezzi pesanti, parrebbe ancora reggere.

Di Archeologia del sottosuolo Marzo 5, 2021 Off
Leggi tutto

Castello di Milano: l’incredibile squallore in cui versa il Rivellino di Porta Comasina (seconda puntata)

6. Military structures - Opere di uso militare Memorabilia Pubblications - Pubblicazioni Typologies - tipologie

Facciamo un passo indietro e domandiamoci che cosa sia un rivellino.

Di Archeologia del sottosuolo Marzo 5, 2021 Off
Leggi tutto

Castello di Milano: il Rivellino di Porta Comasina intralcia la viabilità (prima puntata)

Memorabilia Uncategorized

Anno 2020: si continua a fare transitare i mezzi pesanti nel fossato dell’antico Castrum Portae Jovis Mediolani, …ovvero in quello che rimane del fossato del Castello di Porta Giovia.

Di Archeologia del sottosuolo Marzo 5, 2021 Off
Leggi tutto

Al Castello di Milano… qualcuno ha perso la testa

Memorabilia Uncategorized

A proposito del fossato e delle mura così ha scritto Leonardo da Vinci a commento della sua visione assonometrica dell’angolo nord del Castello di Porta Giovia:

Di Archeologia del sottosuolo Marzo 4, 2021 Off
Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 … 44 Successivi

Cerca

Proudly powered by WordPress | Tema: Head Blog