USCITA DI SOCCORSO: i rifugi antiaerei di Milano
La maggior parte dei rifugi antiaerei di Milano era costituita dalle cantine con le volte rinforzate da centinature lignee.
Sotto l’ala dell’aquila bicipite
Proseguiamo a pubblicare le notizie sulle nostre indagini metropolitane in un’area urbana situata in prossimità della cerchia dei Navigli.
Rifugi antiaerei pubblici in Via della Spiga
Le prime luci dell’alba sciabolano attraverso la via nei cui pressi, un tempo, sorgevano le antiche mura di Mediolanum.
Milano: Zona 9 Underground!
Dopo vari anni di studi e di ricerche nell’ambito dei rifugi antiaerei milanesi si cominciano a trarre alcuni dati. Si può ben affermare che il patrimonio conservatosi dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi sia rilevente. Ad esempio, in Zona 9, presso la Scuola di Viale Bodio, si sono riallestite due grandi stanze sotterranee di quello…
MILANO: rifugi antiaerei in Bovisa
A Milano si sono individuati altri due rifugi antiaerei realizzati in fase con un edificio inquadrabile tra gli anni Venti e Trenta del XX secolo e facente parte di un articolato impianto industriale.
Silo sotterraneo
Il silo è la costruzione destinata alla conservazione delle derrate, dei foraggi e dei prodotti deperibili in generale, ed è utilizzato fin dall’antichità. Può essere costruito in elevato, seminterrato o sotterraneo.
Dettaglio di Pompei
Ecco un’altra incisione di Giovan Battista Piranesi pubblicata da Francesco Piranesi in un volume dei primi dell’Ottocento a completamento dell’opera del genitore.
Opere idrauliche a Desio
Nell’ambito delle indagini che si sono condotte a Desio (MB) qualche anno fa si è riaperto l’accesso ad un canale sotterraneo oramai in disuso.
TRINCEE A DESIO
Nel Parco di Villa Cusani – Tittoni – Traversi di Desio (Monza Brianza) è venuto alla luce un tratto di antico canale sotterraneo con la volta completamente asportata fino alle spallette e colmato di mattoni vecchi e recenti, calcinacci e terra. Si tratta dell’ultimo segmento indagato del “Canale della Bendata”.
Desio: il sotterraneo Canale della Bendata
Le operazioni di Archeologia del Sottosuolo ad oggi condotte a Desio presso il Parco di Villa Cusani – Tittoni – Traversi hanno portato all’individuazione di due canali sotterranei: il “Canale sotterraneo della Bendata” e il “Canale sotterraneo del Roberto.