RIFUGIO ANTIAEREO A MILANO, NELLA ZONA DI PIAZZALE BRESCIA
Costruito nel 1938, il bel palazzo s’affaccia su Piazzale Brescia. Il proprietario ci ha accompagnato cortesemente a visitare le sue cantine laddove vi è ancora oggi il rifugio antiaereo.
Castrum Argenteum
Sullo sperone d’aquila che a ovest di Aosta sorveglia l’ansa della Dora Baltea esisteva una fortificazione già nel XII secolo, ma pare che insista su di un insediamento preromano e poi romano.
Il Bunker è chiuso!
Dinosauri di cemento armato stanno sepolti sotto edifici e giardini, giacciono in quest’oggi apparentemente indifferente agli echi del passato.
Saronno Sotterranea: Calendario 2020 – NOVEMBRE
Nell’area della “Società Milanese d’Automobili Isotta Fraschini & C.” sono stati costruiti numerosi rifugi antiaerei sotterranei dotati di ampi spazi, gallerie di collegamento e porte blindate.