Cave di gesso a Vezzano sul Crostolo (RE)
I gessi dell’area in oggetto fanno parte della Gessoso Solfifera e si trovano in contatto tettonico con le argille dei Complessi di base.
La storica Cementeria Italcementi di Alzano Lombardo (BG)
In data 16 ottobre 2015 i docenti del Laboratorio di Progettazione Architettonica I, proff. A. Gritti, L. Corno, M. Fianchini (Politecnico di Milano, Scuola di Architettura e Società, Laurea Magistrale in Architettura, Anno Accademico 2015-2016), hanno organizzato per i propri studenti un sopralluogo conoscitivo all’ex Cementeria Italcementi S.p.A., oggi Gruppo Tironi, di Alzano Lombardo (Bergamo).
Leonardo da Vinci al Castello di Milano
Leonardo da Vinci (Vinci, Firenze, 1452 – Castello di Cloux -odierno Clòs-Lucé- 1519) si presenta al futuro duca di Milano Ludovico Sforza detto “il Moro” (Vigevano 1452 – Loches, Turenna, 1508) con una lunga lettera in cui elenca le cose che sa fare in qualità di ingegnere militare e civile.
URBAN CENTER MILANO
17 maggio: I SEGRETI IN CITTÀ: dalle cripte ai passaggi sotterranei
Alla scoperta di Milano sotterranea
Martedì 21 marzo avevamo pubblicato l’articolo “Finalmente ci siamo…”, per annunciare la prossima uscita del nostro libro. Ma l’attività suburbana e di presentazione di alcuni lavori svolti ci hanno poi tenuti occupati al punto da farci scordare di pubblicare sul sito le “coordinate” del nuovo lavoro sui sotterranei di Milano.