Spirito Nicolisdi Robilant & il Forte di Demonte

Settembre 15, 2021 Off Di Archeologia del sottosuolo

Spirito Benedetto Nicolis  di Robilant (Torino 1724 – Torino 1801), è stato allievo dell’ing. Antonio Bertola e ha partecipato alla Guerra di Successione Austriaca (1740 – 1748).

               Speciale Forte Demonte Valle Stura

FORTE DI DEMONTE IN VALLE STURA (PIEMONTE)

Così leggiamo:

«Iniziatosi il conflitto con gli Spagnoli nel 1742, il giovane di Robilant è sui campi di battaglia come luogotenente della Reale Artiglieria, dove si distinguerà in azioni militari nella battaglia di Campo-Santo nel 1743, ma soprattutto in attività ingegneristiche, partecipando agli assedi di Modena, della Mirandola e della rocca di Piacenza. Il suo intervento durante le operazioni di difesa della fortezza di Demonte riuscirà ad evitare l’esplosione della polveriera. Catturato dagli Spagnoli, ma restituito in uno scambio di prigionieri, nel 1745 parteciperà alla battaglia di Bassignana e nuovamente sarà attivo negli assedi di Valenza, di Montalbano, di Villafranca, di Savona, di Finale Ligure e di Ventimiglia. Al termine del conflitto, nel 1747 il di Robilant sarà coinvolto in una difficile azione di collegamento con il generale austriaco de Leutron accampato a Dolceacqua al di là delle linee nemiche».

(Vittorio Marchis, Maria Gattullo (a cura di), «De l’utilité et de l’importance des voyages et des courses». Sull’utilità e l’importanza dei viaggi e delle spedizioni. Esperienze di esplorazioni e ricerche di Spirito Benedetto Nicolis di Robilant 1790, L’Artistica Editrice, Savigliano 2012, p. 10).

Vedere utilmente:

La campagna gallispana del 1744: storia e archeologia militare di un anno di guerra fra Piemonte e Delfinato / a cura di Roberto Sconfienza.

Format: Book

Language: Italian

Published/​Created Oxford: Archaeopress, 2012.

Description: XIV, 245 pages: illustrations, maps; 30 cm.

 

Details

Subject(s)

Military architecture—Italy—Piedmont [Browse]

Austrian Succession, War of, 1740-1748 [Browse]

Related name

Sconfienza, Roberto [Browse]

Series

Notebooks on military archaeology and architecture; 7. [More in this series]

BAR international series ; 2350. [More in this series]

Notebooks on military archaeology and architecture ; 7

Bibliographic references

Includes bibliographical references (pages 235-245).

Contents

INDICE — INTRODUZIONE — CAPITOLO 1 . L’avvio della campagna. L’offensiva gallispana su Nizza ; Preparazione e inizio della campagna in Piemonte ; Illustrazioni / Roberto Simoncini — CAPITOLO 2. La battaglia di Pietralunga, 16-19 luglio 1744 ; Analisi storico-militare e nuovi risultati. La voce delle fonti ; Elenco delle fonti ; 16 luglio 1744, preliminary ; 17 luglio 1744, attacco a Sant’Anna ; 18 luglio 1744, attacco al colle della Bicocca e preparativi per l’attacco a Monte Cavallo ; 19 luglio 1744, attacco a Monte Cavallo ; 19 luglio 1744, ritirata a Sampeyre ed epilogo ; I preliminari del 16 luglio 1744 Presa di contatto a Sant’Anna ; Il bivacco dei Francesi sul piano Ceiol ; L’attacco a Sant’Anna e la conquista del monte Pietralunga, 17 luglio 1744 ; L’ora d’inizio dell’azione ; Il rapporto di forze in loco: un’occasione mancata ; Conquista delle alture sulla sinistra di Bellino e schieramento per l’assalto sulla destra ; L’attacco al colle della Bicocca e i preparativi per l’attacco a Monte Cavallo, 18 luglio 1744 ; Blocco della brigata La Regina ; L’apertura del sentiero di aggiramento del monte Pietralunga ; L’attacco a Monte Cavallo, 19 luglio 1744 ; Il sacrificio degli avamposti piemontesi ; La localizzazione esatta della ridotta detta “di Monte Cavallo” ; I Francesi inchiodati davanti ai trinceramenti ; L’intervento del reggimento di Salis-Soglio e la caduta della ridotta ; La ritirata dell’esercito piemontese ; Valutazioni e considerazioni conclusive ; Da parte gallispana ; Da parte piemontese ; Illustrazioni / Bruno Pauvert — CAPITOLO 3. Le fortificazioni campali della valle Varaita durante la Guerra di Successione Austriaca. Gli interventi del 1742 ; Il blocco dei valichi ; Il quadro finale ; Le difese del 1743 ; I primi interventi ; Le opere di Pont ; Le opere del vallone di Vallanta e del bosco de La Levée ; Le opere della dorsale di Pietralunga ; I trinceramenti del Sapé ; La dorsale del Pelvo d’Elva ; L’organizzazione dei lavori ; La fase difensiva finale del 1744 ; La preparazione progettuale e strategica ; L’avvio degli interventi e i contratti ; La fortificazione del villaggio di Pont ; Le difese della destra sabauda nel vallone di Vallanta e il forte San Carlo ; Le difese della sinistra sabauda, il forte Bertola e il collegamento con Monte Cavallo ; La chiave centrale del dispositivo difensivo, la ridotta di Monte Cavallo ; Le altre fortificazioni della dorsale di Pietralunga e la localizzazione della ridotta principale ; Le fortificazioni della valle di Bellino e della dorsale del Pelvo ; Gli interventi all’estrema sinistra del dispositivo e la valle Maira ; Il personale operante in valle Varaita ; Il destino finale delle opere campali ; Cartografia storica ; Carte relative alla campagna del 1742 ; Carte relative alla campagna del 1743 ; Carte relative alla campagna del 1744 ; Carte topografiche di interesse generale ; Illustrazioni / Roberto Sconfienza — CAPITOLO 4. La ricognizione archeologica alle fortificazioni campali della valle Varaita. Le tracce materiali sul terreno. Introduzione e premesse di metodo ; La sinistra orografica della varaita di Chianale, forte San Carlo e bosco de La Levée ; Il fondovalle della Varaita di Chianale, le fortificazioni di Pont ; La destra orografica della Varaita di Chianale, forte Bertola ; Lo spatiacque fra le due Varaite, la dorsale di Pietralunga ; Il sito della Battagliola ; Il sito di Monte Cavallo ; Il sito e la ridotta del monte Passet ; La Varaita di Bellino e la dorsale del Pelvo d’Elva, il colle della Bicocca ; Considerazioni conclusive ; La documentazione fotografica ; Il settore di Vallanta ; Château de Pont, il forte Bertola ; La dorsale da Pietralunga al monte Passet ; La ridotta del monte Passet ; Le fortificazioni del colle della Bicocca ; Illustrazioni / Valentina Barberis — CAPITOLO 5. La marcia su Cuneo, dai preliminari di Demonte all’investimento della piazzaforte. Le valli cuneesi e il forte di Demointe ; Assedio e conquista gallispana di Demonte ; Verso l’investimento del forte ; L’assedio e la resa, agosto 1744 ; I gallispani in direzione di Cuneo ; Appendice bibliografica ; Illustrazioni / Ciro Paoletti — CAPITOLO 6. Il forte di Demonte, duecento anni di vita. Il forte della Consolata fra XVI e XVIII secolo ; Il forte nel XVIII secolo fino all’assedio del 1744 ; Il forte nella seconda metà del XVIII secolo ; Illustrazioni / Micaela Viglino Davico — CAPITOLO 7. L’assedio della piazzaforte di Cuneo e il massimo sforzo gallispano del 1744. Le fasi preliminary ; L’investimento della piazzaforte ; Dall’apertura della trincea all’attacco del fronte di Gesso ; L’attacco sul fronte di Gesso ; La reazione piemontese, scontri minori contestuali a Madonna dell’Olmo ; La chiusura dell’assedio e la ritirata gallispana ; Illustrazioni / Roberto Simoncini — CAPITOLO 8. La battaglia di Madonna dell’Olmo, 30 settembre 1744. L’evento e i luoghi ; Gli eserciti ; Analisi della situazione ; La stesura dei progetti ; I piani del Bertola ; Critica ai piani del Bertola ; Le scelte dei generali ; L’ordine di operazione ; La marcia di avvicinamento ; 26 settembre, sabato ; 27 settembre, domenica ; 28 settembre, lunedì ; 29 settembre, martedì ; 30 settembre, mercoledì all’alba ; La pianificazione della battaglia ; I Franco-Spagnoli ; Schieramenti e topografia della battaglia ; Lo sviluppo della battaglia ; Lo scontro delle avanguardie ; Scontro generale e attacco piemontese a Madonna dellOlmo ; Carlo Emanuele III tenta l’attacco al centro ; I movimenti francesi ; L’esplosione delle polveri ; La conclusione della battaglia ; Considerazioni conclusive ; Appendice documentaria ; Allegato 1 ; Allegato 2 ; Allegato 3 ; Allegato 4 ; Allegato 5 ; Allegato 6 ; Illustrazioni / Roberto Simoncini e Dario del Monte — CAPITOLO 9. Gli eserciti sabaudo e francese durante la Guerra di Successione Austriaca. L’impiego in campo ; L’esercito di Carlo Emanuele III ; L’impegno finanziario militare ; Un esercito per la guerra in pianura ; La strategia bellica dello Stato Sabaudo ; Il limite di rottura dell’esercito sabaudo ; Gli ufficiali nel 1744 fra riforme ed esperienza bellica ; La fanteria del Re di Sardegna ; L’organizzazione dei reparti di fanteria ; La fanteria sabauda alla prova del fuoco ; L’armamento della fanteria sabauda ; Le tattiche della fanteria sabauda ; La cavalleria dell’esercito sabaudo ; L’artiglieria sabauda ; L’Armée Royale di Luigi XV ; La fanteria dell’Armèe Royale ; L’armamento della fanteria francese ; L’ammaestramento tattico-strategico della Guerra di Successione Spagnola ; Il disordine nei ranghi e l’eterogeneità dei movimenti ; L’opzione fra ordine sottile ed ordine profondo ; La prevalsa della potenza di fuoco ; La cavalleria dell’Armèe Royale ; La difesa a ridotte staccato ; Conclusioni ; Appendice bibliografica ; Fonti d’Archivio ; Documenti editi ; Testi a stampa coevi ; Studi ; Appendice documentaria ; Allegato 1 ; Allegato 2 ; Allegato 3 ; Allegato 4 ; Allegato 5 ; Allegato 6 ; Allegato 7 ; Allegato 8 ; Allegato 9 ; Allegato 10 ; Allegato 11 ; Allegato 12 / Giovanni Cerino Badone — CAPITOLO 10. Interventi dello Stato Sabaudo in valle Varaita contro la peste di Marsiglia e della Provenza tra il 1720 e il 1723. Le prime apparizioni della peste ; La peste di Marsiglia ; I cordoni sanitari ; Misure legislative contro la peste di Marsiglia del 1720 nel Regno Sabaudo ; La difesa delle vie di ingresso nello Stato Sabaudo nell’area della valle Varaita ; Conclusione ; Appendice documentaria ; Allegato 1 ; Allegato 2 ; Allegato 3 ; Allegato 4 / Bruno Signorelli — BIBLIOGRAFIA GENERALE. Documentazione manoscritta edita e inedita ; Enti di conservazione ; Abbreviazioni ; Bibliografia edita e abbreviazioni .

ISBN

1407309366

9781407309361

LCCN

2012427123

OCLC

789645840

Other views

Staff view