Rischi e cavità artificiali
1. Extraction works - Opere di estrazione 2. Hydraulic works - Opere idrauliche 2a. Water supply and transport - Presa e trasporto delle acque 2b. Vertical perforations - Perforazioni ad asse verticale 2c. Storage - Conserva 2d. Waste disposal - Smaltimento 3. Religious structures - Opere di culto 4. Funerary structures - Opere di uso funerario 5. Structures for civil use - Opere di uso civile 6. Military structures - Opere di uso militare 7. Unidentified structures - Opere non identificate Pubblications - Pubblicazioni Typologies - tipologie
Sul tema “rischi” ho già scritto parecchio, in passato. Ma, come si suole dire, … repetita iuvant.
Architetture sotterranee: i Collettori Fognari di Milano
Nei secoli passati i lavori edili hanno messo in luce l’esistenza di opere fognarie antiche, come ad esempio in via Bassano Porrone, dove a circa 6,4 metri di profondità è stato rinvenuto un condotto di mattoni largo 60 cm, alto 90 cm e con la volta a tutto sesto, probabilmente riconducibile all’epoca romana.
Dettaglio di Pompei
2. Hydraulic works - Opere idrauliche 2d. Waste disposal - Smaltimento Memorabilia Typologies - tipologie
Ecco un’altra incisione di Giovan Battista Piranesi pubblicata da Francesco Piranesi in un volume dei primi dell’Ottocento a completamento dell’opera del genitore.
Saronno Sotterranea: Calendario 2020 – LUGLIO
2. Hydraulic works - Opere idrauliche 2d. Waste disposal - Smaltimento Memorabilia Typologies - tipologie
Una vecchia condotta fognaria di cemento a forma ovoidale si snoda nel buio, al di sotto della riva sinistra del Fiume Lura.