Categoria: 2b. Vertical perforations – Perforazioni ad asse verticale

LISSONE: le sue radici

Le radici di Lissone I più recenti orientamenti, in materia di valorizzazione del patrimonio paesaggistico, mettono in evidenza la necessità di un sempre maggior coinvolgimento, delle popolazioni insediate, nella definizione dei valori da salvaguardare e delle necessarie azioni per migliorare la qualità dei luoghi laddove non esiste, o si è fortemente ridotta.

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 15, 2022 Off

CONTRIBUTO AL CENSIMENTO DELLE OPERE IPOGEE DEL TERRITORIO DI BOLSENA

CONTRIBUTO AL CENSIMENTO DELLE OPERE IPOGEE DEL TERRITORIO DI BOLSENA  Solevano gl’antichi, nello stabilire il luogo d’edificar Città, haver riguardo non solo all’abbondanza dell’acque, ma anco che fussero salubri, il che riconoscevano dall’aspetto degl’habitanti, cioè se erano robusti e di bel colore, o se non erano gobbi, zoppi, gozzuti, offesi negl’occhij et pazzi. Mutio Polidori,…

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 28, 2022 Off