Castello di Milano: l’incredibile squallore in cui versa il Rivellino di Porta Comasina (seconda puntata)
Facciamo un passo indietro e domandiamoci che cosa sia un rivellino.
Milano: il Castello dei… “sottoservizi”
Dopo i recenti colpi di ruspa al Castello di Milano, lasciati andare sullo sterrato e sulla cotica erbosa tra la Porta del Soccorso e la Torre della Colubrina, ci si è chiesti nuovamente se il Castello possa essere “museo di sé stesso” anche nelle sue parti sotterranee.
DESMENTEGASS: una cabrata sulla Milano bombardata
Così scrive in apertura Lamberto Caimi: «Tra le circa centocinquanta fotografie scattate subito dopo i bombardamenti da Franco Rizzi, (immagini che troviamo nel film “Desmentegass”, da me diretto e prodotto da Green Movie Group, da cui trae il titolo questa raccolta fotografica) ne ho selezionate venti, per la loro forza evocativa».
Le fortificazioni del Vallo Alpino in Alto Adige – The fortress of Vallo Alpino in Alto Adige (Andrea Pozza)
Luoghi e architetture del secondo conflitto mondiale: 1939 – 1945 Sistemi difensivi e cemento armato: archeologia, architettura e progettazione per il riuso
Le fortificazioni antisbarco in Sardegna 1940-43 – The fortifications against the disembarkation in Sardinia 1940-43 (Giuseppe Carro, Daniele Grioni)
Luoghi e architetture del secondo conflitto mondiale: 1939 – 1945 Sistemi difensivi e cemento armato: archeologia, architettura e progettazione per il riuso
La situazione incerta dei cimiteri di guerra francesi in Italia: 1918-1940 – The uncertain situation of war cemetery french in Italy: 1918-1940 (François-Xavier Bernard)
Luoghi e architetture del secondo conflitto mondiale: 1939 – 1945 Sistemi difensivi e cemento armato: archeologia, architettura e progettazione per il riuso
Dalle trincee del Carso a Base Tuono: conservazione, recupero e valorizzazione dei paesaggi di guerra in Italia nel nuovo millennio. Problemi e prospettive – From the trenches of Karst to Base Thunder: conservation, renovation and enhancement of landscapes of war in Italy in the new millennium. Problems and prospects (Marco Balbi)
Luoghi e architetture del secondo conflitto mondiale: 1939 – 1945 Sistemi difensivi e cemento armato: archeologia, architettura e progettazione per il riuso