Dal sottosuolo di Milano…
Dal sottosuolo di Milano spunta un’antica colonna con capitello. E l’artista francese Grantz Gauviniere se ne accorge e ce lo segnala tempestivamente.
Paesaggio e architettura delle regioni padano-alpine.
Le origini celte europee affondano le radici nella civiltà megalitica.
La risorsa culturale dell’ambiente urbano circolare ed ellittico
Il 30 settembre e 1° ottobre 2015 si è tenuto a Piacenza il Convegno Nazionale Ambiente: struttura e risorsa. Aspetti contemporanei e prospettiva storica (Politecnico di Milano – Sede territoriale di Piacenza, Campus “Arata” Padiglione Nicelli).
ELLISSI & CERCHI: Piacenza
Osserviamo il territorio e l’ambiente in cui viviamo. La risorsa culturale dell’ambiente urbano circolare ed ellittico.
ELLISSI & CERCHI: Klialb-Darâb e il suo acquedotto
Osserviamo il territorio e l’ambiente in cui viviamo. L’acquedotto della città circolare di Klialb-Darâb.
256 secondi, piovono bombe
19 aprile 2016, ore 21.00. La stanza del “Ricovero Antiaereo N° 87”, ad uso pubblico, era piena. Non s’attendeva la sirena del cessato allarme aereo, ma l’inizio dello spettacolo teatrale-emozionale: 256 secondi, piovono bombe. Era anche presente la prof. Laura Barbirato, preside della Scuola primaria Giacomo Leopardi sotto cui il rifugio, chiamato all’epoca “ricovero”, era…
Bibliografia delle cavità artificiali italiane
Nel 1993, al XVII Congresso Nazionale di Speleologia, tenutosi a Castelnuovo Garfagnana, si è presentata la Bibliografia delle cavità artificiali italiane. Il lavoro è stato redatto da Antonello Floris e Gianluca Padovan.
Milano 2015: SCUDI DEGLI INERMI
2015. A Milano, nello storico edificio di Palazzo Morando, sede del Museo Costume Moda Immagine, si terrà la conferenza sul tema dei rifugi antiaerei di Milano illustrando le architetture del passato utilizzate per la protezione dei civili nel corso della II Guerra Mondiale.
Quaderni Erbesi: presentazione del volume 2014
Sabato 20 dicembre, ore 17,00, presso la Sala Civica di Villa Ceriani – Bressi (Villa Comunale di Crevenna), Via Ugo Foscolo n. 23, Erba (Como), è stato presentato il volume dell’anno 2014 di Quaderni Erbesi.
Dietro quella porta…
Proseguono gli studi dei rifugi antiaerei ad uso civile in Lombardia.