Categoria: Memorabilia

Milano Sotterranea: ing. Andrea Aliscioni

MILANO SOTTERRANEA. CONFERENZA e VIDEO Sabato 20 settembre 2014 Il sistema depurativo della città di Milano. Ing. Andrea Aliscioni (Responsabile Depurazione e Tutela Ambientale Metropolitana Milanese S.p.A.)

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 22, 2021 Off

Milano Sotterranea: ing. Fabio Marelli

MILANO SOTTERRANEA. CONFERENZA e VIDEO Sabato 20 settembre 2014 Canalizzazione di corsi d’acqua e fognature nel sottosuolo milanese tra tecnologie e innovazione. Ing. Fabio Marelli (Responsabile Rete acque reflue Metropolitana Milanese S.p.A)

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 22, 2021 Off

Milano Sotterranea: arch. Maria Antonietta Breda

MILANO SOTTERRANEA. CONFERENZA e VIDEO Sabato 20 settembre 2014 Documenti per la conoscenza del sottosuolo milanese: le fonti storiche di Metropolitana Milanese. Maria Antonietta Breda (Politecnico di Milano DAStU)

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 22, 2021 Off

Milano Sotterranea: ing. Maurizio Brown

MILANO SOTTERRANEA. CONFERENZA e VIDEO Sabato 20 settembre 2014 Storia di un’impresa a servizio di Milano tra XIX e XX secolo – Ing. Maurizio Brown

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 22, 2021 Off

Milano Sotterranea: prof. Luciano Roncai

MILANO SOTTERRANEA. CONFERENZA e VIDEO Sabato 20 settembre 2014 Prof. Luciano Roncai (Docente di Storia dell’Architettura – Politecnico di Milano)

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 22, 2021 Off

Milano Sotterranea: prof. Gabriele Pasqui

MILANO SOTTERRANEA. CONFERENZA e VIDEO Sabato 20 settembre 2014 Prof. Gabriele Pasqui (Direttore del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani)

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 22, 2021 Off

Milano Sotterranea: dott. Stefano Cetti

MILANO SOTTERRANEA. CONFERENZA e VIDEO Sabato 20 settembre 2014 Apertura lavori conferenza: dott. Stefano Cetti di MM

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 22, 2021 Off

Convegno Nazionale a Piacenza. Ambiente: struttura e risorsa.

Il 30 settembre e il 1° ottobre 2015 si è tenuto a Piacenza, presso il Politecnico di Milano – Sede territoriale di Piacenza, Campus “Arata” Padiglione Nicelli, il Convegno Nazionale:

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 22, 2021 Off

Antiche opere idrauliche a Todi

Antiche opere idrauliche a Todi: metodologia di ricerca e di documentazione esportabili. Valerio Chiaraluce – archeologo e speleologo (Ass.ne Culturale Toward Sky), Massimo Rocchi Bilancini – speleologo (Ass.ne Culturale Toward Sky) al Convegno: Architettura dell’Acqua a Milano: dai sistemi di gestione storici al ruolo di Metropolitana Milanese.

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 21, 2021 Off

Da centrale di pompaggio dell’acqua potabile a “Spazio Acqua”

Da centrale di pompaggio dell’acqua potabile a “Spazio Acqua”. Il recupero e la valorizzazione dello storico edificio di via Cenisio. Corrado Bina – Responsabile Divisione Casa (Metropolitana Milanese) al Convegno: Architettura dell’Acqua a Milano: dai sistemi di gestione storici al ruolo di Metropolitana Milanese.

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 21, 2021 Off