NATALE CON LA ERRE
Nel 2016 Babbo Natale ci ha portati a vedere le cantine utilizzate come rifugio antiaereo durante l’ultima guerra mondiale.
6. NAPOLI TRA SOPRA E SOTTO
Bastione in Metrò
3. NAPOLI TRA SOPRA E SOTTO
Ipogeo a Castel Sant’Elmo
2. NAPOLI TRA SOPRA E SOTTO
Scolpito nella roccia La sommità dello sperone roccioso che domina la città di Napoli è interamente occupata da una grande fortificazione: Castel Sant’Elmo. Se alzate lo sguardo al di sopra dei tetti delle case e dei palazzi, oppure se approfittate dagli ampi spazi offerti da talune piazze, lo vedrete senz’altro: al sole brilla di colore…
Trincea a Legnano
Nelle città italiane esistono ancora le trincee della Seconda Guerra Mondiale?
Rifugio militare al Col des Embrasures
Poco a sudovest del Col de la Traversette abbiamo il Col des Embrasures (2303 m), con opere militari francesi della fine degli anni Trenta.
Cisterne sul Col de la Traversette (Francia)
La parte francese del Passo del Piccolo San Bernardo è guardata da un crestone roccioso, il Col de la Traversette, sul quale è stata costruita una piccola fortificazione nel 1793 da parte dei Savoia.